LOGO DEFLOGO DEF SQUARELOGO DEFLOGO DEF
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
  • Presidi culturali
  • Ombre Meridiane
  • Contatti
0

0,00 €

✕

La Mater(i)a delle immagini: racconti di una città viva

  • Home
  • Ombre Meridiane News ed Eventi
  • La Mater(i)a delle immagini: racconti di una città viva
La Mater(i)a delle immagini: racconti di una città viva
6 Febbraio 2023
I quartieri di Matera in una mostra diffusa che racconta le immagini di una città viva
13 Marzo 2023
Pubblicato da Fondazione Zetema on 6 Febbraio 2023
Categories
  • News ed Eventi
  • Ombre Meridiane
Tags
  • cinema
  • fotografia
  • laboratori
  • masterclass
  • matera
  • mostra
  • patrimonio culturale

È in programma per il 15 febbraio l’avvio delle attività di La Mater(i)a delle immagini: racconti di una città viva, ciclo di eventi aperti al pubblico organizzato dalla Fondazione Zétema con il patrocinio della Città di Matera. Un calendario molto ricco che ha come obiettivo la valorizzazione e promozione del patrimonio culturale, materiale e immateriale, e prevede appuntamenti rivolti sia alla comunità sia ai visitatori.

Dal 15 febbraio al 3 marzo 2023, a Palazzo Pomarici (Recinto Cavone, 5), presso la Scuola Ombre Meridiane, si svolgerà il ciclo di incontri, a cura di Ivan Moliterni, Il cinema racconta Matera dedicato ai registi che hanno scelto la Città dei Sassi come set dove ambientare le proprie opere. L’evento vedrà la partecipazione del prof. Giuseppe Palmieri, membro del Grupo de Investigación Meridies dell’Università di Cordoba. Nello stesso periodo e nelle stesse aule di Palazzo Pomarici, il sabato e la domenica (18, 19, 25 e 26 febbraio 2023) si realizzeranno i laboratori creativi per bambini e ragazzi La città infinta, a cura di Mariangela Tantone, durante i quali l’arte e le immagini del nostro patrimonio culturale, ispireranno la creatività e la fantasia del pubblico giovane.

Evento centrale del progetto è la masterclass di fotografia Guardare il tempo che, dal 4 al 12 marzo 2023, animerà le aule di Palazzo Pomarici con attività formative e uscite didattiche. La masterclass, a cura del fotografo e docente Alessandro Ghirelli, si focalizzerà sulle tecniche della street photography e della fotografia documentaristica per raccontare, attraverso un progetto fotografico realizzato nei quartieri di Matera nati progressivamente dopo lo sfollamento dei Rioni Sassi, i luoghi della città anche più periferici entrando in contatto con il vissuto della comunità.

Il percorso didattico si concretizzerà nell’allestimento di una mostra diffusa, aperta dal 17 marzo al 30 aprile 2023, presso alcune strutture ricettive del territorio. L’esposizione permetterà ai cittadini e ai turisti di ammirare gli scatti effettuati nei quartieri materani dai partecipanti alla masterclass e di interagire attivamente per votare la fotografia preferita su una pagina Instagram dedicata.

Tutti gli eventi sono a libero accesso e gratuiti, fino a esaurimento posti.

Il calendario completo con date, orari e luoghi è consultabile in basso e anche su Matera Welcome, nella sezione Eventi, piattaforma del Comune di Matera che patrocina l’iniziativa.

CALENDARIO

Matera, Palazzo Pomarici – Recinto Cavone, 5: laboratorio “Il cinema racconta Matera”

Mercoledì 15 febbraio 2023 dalle ore 19:00 alle 21:00

Giovedì 16 febbraio 2023 dalle ore 19:00 alle 21:00

Venerdì 17 febbraio 2023 dalle ore 19:00 alle 21:00

 

Matera, Palazzo Pomarici – Recinto Cavone, 5: laboratorio creativo per bambini e ragazzi “La città infinita”

Sabato 18 febbraio 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00

Domenica 19 febbraio 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00

 

Matera, Palazzo Pomarici – Recinto Cavone, 5: laboratorio “Il cinema racconta Matera”

Lunedì 20 febbraio 2023 dalle ore17:00 alle 19:00

Martedì 21 febbraio 2023 dalle ore 19:00 alle 21:00

Mercoledì 22 febbraio 2023 dalle ore 19:00 alle 21:00

Giovedì 23 febbraio 2023 dalle ore 17:00 alle 19:00

Venerdì 24 febbraio 2023 dalle ore 17:00 alle 19:00

 

Matera, Palazzo Pomarici – Recinto Cavone, 5: laboratorio creativo per bambini e ragazzi “La città infinita”

Sabato 25 febbraio 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00

Domenica 26 febbraio 2023 dalle ore 16:00 alle 18:00

 

Matera, Palazzo Pomarici – Recinto Cavone, 5: laboratorio “Il cinema racconta Matera”

Lunedì 27 febbraio 2023 dalle ore17:00 alle 19:00

Martedì 28 febbraio 2023 dalle ore 19:00 alle 21:00

Mercoledì 1 marzo 2023 dalle ore 19:00 alle 21:00

Giovedì 2 marzo 2023 dalle ore 17:00 alle 19:00

Venerdì 3 marzo 2023 dalle ore 17:00 alle 19:00

 

Matera, Palazzo Pomarici – Recinto Cavone, 5 (lezioni) e quartieri della città (uscite didattiche): masterclass di fotografia “Guardare il tempo”

Sabato 4 marzo 2023 dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle 19:00

Domenica 5 marzo 2023 dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle 19:00

Lunedì 6 marzo 2023 dalle ore 17:00 alle 19:00

Martedì 7 marzo 2023 dalle ore 19:00 alle 21:00

Mercoledì 8 marzo 2023 dalle ore 19:00 alle 21:00

Giovedì 9 marzo 2023 dalle ore 19:00 alle 21:00

Venerdì 10 marzo 2023 dalle ore 19:00 alle 21:00

Sabato 11 marzo 2023 dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle 19:00

Domenica 12 marzo 2023 dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle 19:00 (giornata conclusiva della masterclass ed evento aperto al pubblico, dedicato al racconto del percorso di formazione e produzione svolto durante la masterclass).

Matera, strutture ricettive (Residence San Giorgio, Palazzo del Duca, Palazzo Viceconte, Hotel del Campo, Masseria Fontana di Vite): allestimento e apertura al pubblico della mostra “La Mater(i)a delle immagini: racconti di una città viva”

Da venerdì 17 marzo a domenica 30 aprile 2023 dalle ore 11:00 alle 19:00: mostra

Contatti

379-1527785

staff@zetema.org

 

Condividi

Altri Articoli

13 Marzo 2023

I quartieri di Matera in una mostra diffusa che racconta le immagini di una città viva


Leggi di più
12 Dicembre 2022

Corso di Mobile Videomaking. Open Day


Leggi di più

xr:d:DAFSyG01h8E:28,j:42120083486,t:22112509

25 Novembre 2022

Card Ombre Meridiane 2023


Leggi di più
  • 0
    I quartieri di Matera in una mostra diffusa che racconta le immagini di una città viva
    13 Marzo 2023
  • 0
    La Mater(i)a delle immagini: racconti di una città viva
    6 Febbraio 2023
  • 0
    Corso di Mobile Videomaking. Open Day
    12 Dicembre 2022
  • 0
    Card Ombre Meridiane 2023
    25 Novembre 2022
  • 0
    La Scuola Ombre Meridiane partner del Festival N*Stories
    25 Ottobre 2022

Contatti


Recinto Cavone, 5 - Rioni Sassi
75100 Matera (MT)

fondazione@zetema.org
amministrazione@zetema.org

0835 330582


Privacy Policy
© Fondazione Zétema Matera P.IVA 00672630779 - Tutti i diritti riservati | Sito Web realizzato da Giuseppe Gaudiano - gaudianoweb@gmail.com
    0

    0,00 €

      ✕

      Accedi

      Password dimenticata?