
Sceneggiatura, videomaking e montaggio per la seconda edizione del progetto Controcampi
2 Ottobre 2025Venerdì 24 ottobre 2025 nella Sala Conferenze della Camera di Commercio di Matera è stata presentata la pubblicazione “La Cripta del Peccato Originale – Codice di conservazione” (Gangemi Editori, Roma).
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Matera, ing. Antonio Nicoletti, ed una premessa del presidente della Fondazione Zétema, avv. Raffaello de Ruggieri, la dott.ssa Caterina Bon Valsassina (componente del Consiglio Superiore dei Beni Culturali del Ministero della Cultura e già direttrice dell’ICR) ha introdotto le programmate relazioni delle curatrici del volume, la prof.ssa Giulia Caneva (docente di botanica ambientale ed applicata – Università Roma Tre) e l’arch. Gisella Capponi (già direttrice dell’ICR).
La pubblicazione non è la ordinaria esposizione storico-artistica del ciclo di affreschi longobardo-beneventani che illuminano il monumento rupestre materano. È invece il diario rigoroso dell’articolato e puntuale intervento di restauro di un bene culturale, unico ed universale.
Sono documentate tutte le azioni compiute da un qualificato gruppo interdisciplinare per stabilizzare una costante condizione microclimatica dell’invaso grottale e per il ripristino figurativo e cromatico dei dipinti, stabilizzato da tre interventi di manutenzione programmata.
Tale lavoro si è tradotto nella stesura di un vero e proprio “codice di pratica” utilizzabile per tutte le operazioni di tutela e recupero del patrimonio rupestre del Mezzogiorno d’Italia.
Il libro, corredato da numerose tavole a colori, offre la lettura dei dati analitici registrati ed elaborati nel corso dell’innovativo processo di conservazione.
Sono passati venticinque anni dalla apertura al pubblico della chiesa rupestre (23 settembre 2005) e gli affreschi risultano ancora splendidi nella loro originaria stesura (cinquecento anni prima di Giotto).
L’alleanza operativa con l’Istituto Centrale del Restauro si è tradotta nella istituzione in Matera della sede decentrata della prestigiosa scuola italiana di alta formazione.
Per acquistare il libro
https://gangemi.com/prodotto/la-cripta-del-peccato-originale-di-matera/














